Come Scegliere Un’Impresa Di Pompe Funebri!

Per informazioni Numero Diretto Tel.035-847040Siamo Attivi, 24 ore su 24 ore, 7 giorni su 7,
serviamo tutto il territorio di Bergamo e provincia e Brescia e provincia.

Come Scegliere con Saggezza un’Impresa di Pompe Funebri

Trovare e scegliere un’impresa di pompe funebri è una decisione delicata che richiede attenzione e considerazione. Che tu debba affrontare una situazione imminente o stia pianificando in anticipo, la scelta di una ditta di onoranze funebri è cruciale. Ecco come procedere saggiamente per garantire la scelta migliore.

  • Pianifica in Anticipo: Se hai il lusso di farlo, pianifica la tua scelta in anticipo. Questo allevierà un onere significativo dalla tua famiglia quando arriverà il momento.
  • Fai Ricerche: Non dare per scontato che un servizio usato in passato sia sempre la scelta migliore. Fai ricerche per valutare opzioni diverse.
  • Confronta Tariffe e Servizi: Questo è cruciale. Prima di impegnarti, compara le tariffe e i servizi offerti. Questo ti aiuterà a evitare costi eccessivi.
  • Leggi Recensioni: Scopri cosa dicono gli altri clienti. Le recensioni possono darti una panoramica delle esperienze degli altri.
  • Assicurati della Professionalità: Cerca un’impresa con un personale professionale e compassione. L’atteggiamento conta.
  • Servizi Personalizzati: Valuta se l’impresa offre servizi personalizzati che rispecchino le tue esigenze e desideri.
  • Visita Le Imprese: Se possibile, fai visite di persona alle ditte che stai considerando. Questo ti darà una migliore comprensione dei loro servizi.
  • Ascolta il Tuo Istinto: Alla fine, ascolta il tuo istinto. Scegli un’impresa che ti mette a tuo agio.

Prenditi il tempo necessario per fare la scelta giusta. Scegliere con saggezza può aiutarti a risparmiare denaro e garantirti una maggiore soddisfazione nei momenti difficili.

Valutazioni da fare prima della scelta!

  1. Parla con la Famiglia: Chiedi alla tua famiglia quanto possono spendere e decidi un budget. È importante sapere esattamente quanto puoi permetterti prima di iniziare a fare piani. Pianificare un funerale dovrebbe essere come fare qualsiasi altro tipo di acquisto importante.
  2. Fai le Domande Giuste: Assicurati di fare alcune domande importanti alla tua famiglia. Hanno preferenze sulla tipologia di servizio funebre? La persona cara ha lasciato istruzioni scritte? Esistono accordi prepagati con un’agenzia di pompe funebri? Cerca documenti che potrebbero darti una mano nella pianificazione prima di procedere.

Conosci i Tuoi Diritti: È importante sapere che hai dei diritti quando stai organizzando un funerale. Nelo specifico, hai il diritto di:

  • Chiedere informazioni sui prezzi al telefono.
  • Ricevere un listino prezzi scritto e dettagliato quando visiti un’agenzia funebre.
  • Acquistare solo i beni e servizi che desideri.
  • Decidere se vuoi o meno l’imbalsamazione.
  • Usare un contenitore alternativo invece di una bara per la cremazione.
  • Fornire all’agenzia funebre una bara o un’urna acquistata altrove senza costi aggiuntivi.
  • Ricevere una dichiarazione scritta dopo aver fatto le tue scelte, ma prima di pagare.

Valuta le tue Priorità: Chiediti cosa è veramente importante per te quando si tratta di organizzare un funerale. Potresti prendere in considerazione questi aspetti:

  • Posizione Conveniente: Quanto conta per te la vicinanza alla tua casa, al luogo di culto o al cimitero?
  • Prezzo: Quanto è rilevante il costo totale? Quanto puoi permetterti?
  • Soddisfazione Precedente: Se hai usato un’agenzia funebre in passato, sei rimasto soddisfatto dei loro servizi?
  • Esigenze Religiose o Culturali: Hai specifiche necessità legate alla tua fede o cultura?
  • Servizi Aggiuntivi: Hai bisogno di servizi speciali come video, spazi ampi o accessibilità per disabili?
  • Semplicità: Per te è importante che tutto sia semplice e senza fronzoli?

Considera che molte pompe funebri possono spostarsi per ritirare il defunto senza costi aggiuntivi, solitamente per distanze di 20-30 km. Quindi, scegliere la posizione più vicina potrebbe non sempre essere la scelta migliore se risparmiare denaro è importante per te.

Ora, è il momento di decidere come vuoi che sia il servizio funerario. Ecco alcune opzioni:

  • Donazione del Corpo: Puoi donare il tuo corpo a una scuola di medicina per scopi di ricerca, che spesso non comporta costi per i tuoi cari.
  • Cremazione o Sepoltura Diretta: Queste sono opzioni più economiche che non includono l’imbalsamazione o le visite.
  • Servizio Funebre a Casa: Potresti desiderare un servizio funebre organizzato a casa tua.
  • Sepoltura Verde: Questa è un’opzione ecologica che prevede una sepoltura in un sudario o in una semplice scatola.
  • Sepoltura Tradizionale: Questa opzione comprende l’imbalsamazione, le visite e un elaborato servizio funebre.

Qualunque scelta tu faccia, è importante descrivere i tuoi desideri in dettaglio. Questo passo ti aiuterà a determinare quale impresa di pompe funebri sia la migliore per le tue esigenze.

Inizia facendo una piccola indagine online per scoprire se ci sono sondaggi sui prezzi delle pompe funebri nella tua zona. Guarda i costi previsti per il tipo di servizio che preferisci e seleziona alcune pompe funebri che sembrano convenienti. I prezzi possono variare notevolmente per lo stesso servizio, quindi confrontarli potrebbe farti risparmiare molti soldi. A volte, i servizi specializzati in cremazioni offrono prezzi più convenienti, ma non è sempre così, quindi assicurati di fare una ricerca accurata.

Se non trovi sondaggi sui prezzi, puoi cercare online o nell’elenco telefonico le pompe funebri nella tua zona. Chiama alcune di esse (circa cinque o sei) e chiedi informazioni sui prezzi del servizio che desideri. Puoi anche chiedere il costo di bare e urne. Se un’impresa sembra poco disposta a cooperare o non è chiara sui prezzi, puoi toglierla dalla tua lista. Verifica che i costi rientrino nel tuo budget. Se i prezzi fossero troppo alti, potresti dover esaminare opzioni più economiche, cercare pompe funebri al di fuori della tua zona per prezzi migliori o considerare di eliminare servizi extra come l’imbalsamazione o le visite.

Ora, dopo aver valutato le tue priorità, è il momento di fare ulteriori ricerche. Dai un’occhiata ai siti web delle diverse pompe funebri e chiedi a familiari, amici e colleghi se hanno esperienze o raccomandazioni da condividere. Puoi anche controllare i siti di recensioni dei clienti online o consultare associazioni locali dei consumatori per verificare se ci sono stati reclami su qualche impresa.

Dopo queste ricerche, dovresti poter restringere le tue scelte a due o tre delle opzioni più promettenti. Questo ti aiuterà a prendere una decisione informata.

È importante visitare personalmente le diverse imprese funebri, se possibile. Prendi appuntamenti e porta con te un elenco di domande. È utile avere un amico o un familiare con te, preferibilmente qualcuno meno coinvolto emotivamente nella situazione.

Durante queste visite, chiedi di vedere il listino prezzi generale e fai in modo che il direttore ti spieghi tutti i dettagli. Potresti voler vedere diverse opzioni di urne o bare, ottenere informazioni sulla loro politica di fatturazione e conoscere il personale. Presta attenzione a come ti senti durante la visita. Ti piace la struttura? Il direttore sembra disponibile, affidabile e risponde alle tue domande? È sensibile alle tue esigenze culturali o religiose? È importante scegliere un’impresa di pompe funebri con cui ti senti completamente a tuo agio.

Parla con ciascuna delle imprese funebri riguardo alle tue scelte specifiche per l’organizzazione del funerale e chiedi un preventivo dettagliato. Questo preventivo elencherà tutti i beni e servizi che hai selezionato, indicando il prezzo di ciascun elemento e il costo totale. Importante: non firmare nulla in questo momento.

Prendi una copia di ciascun preventivo e portala a casa per esaminarla attentamente. Confronta i preventivi e discutili con la tua famiglia. Assicurati di essere completamente soddisfatto prima di prendere una decisione.

Dopo aver esaminato attentamente le offerte delle diverse imprese funebri, opta per quella che ti sembra la migliore per te. Se il funerale è imminente, contatta l’impresa di pompe funebri per avviare i preparativi. In questo momento, potresti compilare il modulo di pianificazione anticipata dell’impresa di pompe funebri e versare un acconto, se richiesto. Tuttavia, fai attenzione: non firmare mai un contratto per una somma superiore a quanto tu o la tua famiglia possiate permettervi di pagare.

Se stai pianificando il tuo funerale, evita di pagare in anticipo. In molte città, le protezioni per i pagamenti anticipati dei consumatori potrebbero non essere sufficienti e il tuo denaro potrebbe essere a rischio.

Se stai pianificando il tuo funerale in anticipo, assicurati di comunicare le tue decisioni ai tuoi cari. Metti per iscritto le tue istruzioni specifiche e la tua scelta per l’impresa funebre. Fornisci copie delle tue istruzioni a familiari stretti, amici fidati, un avvocato o un consigliere spirituale. Non limitarti a inserire i tuoi piani scritti solo nel testamento o in una cassetta di sicurezza: potrebbero non essere scoperti e letti fino a quando sarà troppo tardi, cioè dopo il funerale.

Nel bisogno, in provincia di Bergamo, puoi contare su un’organizzazione collaudata, in grado di realizzare il rito funebre adatto alle esigenze e alle volontà di ognuno – Preventivi Funerale – Normativa del Regolamento di polizia mortuaria.

Recapiti Onoranze F.lli Ruggeri (Urgenze 7/7 gg – 365 giorni all’anno)

Recapiti Onoranze F.lli Ruggeri
(Urgenze 7/7 gg – 365 giorni all’anno)

CASTELLI CALEPIO

Via Provinciale Val Calepio, 40

SARNICO

Corso Europa, 6

CREDARO

Via Ada Negri, 13